SNORKELING - ALLA SCOPERTA DELLA VITA SOTT'ACQUA

SNORKELING - ALLA SCOPERTA DELLA VITA SOTT'ACQUA

SNORKELING…alla scoperta della VITA SOTT’ACQUACON ESPERTI IN BIOLOGIA MARINA

Appuntamenti del mese di settembre

Prosegue la rassegna di appuntamenti gratuiti ed aperti a tutti dedicati alla scoperta della VITA SOTT’ACQUA dal tramonto in poi, in compagnia del CEAS Riviera del Beigua.

Al contrario del dì, non dobbiamo pensare al mare notturno come un via vai di pesci bensì è opportuno pensare ad un ambiente più tranquillo, lento e placido, in cui le specie che escono tendono a restare mimetizzate per paura di essere predate e/o per predare a loro volta. I polpi, come le murene, escono dalle tane per andare a caccia, alcuni pesci si riposano fermi a mezz’acqua sicuri della loro contro-ombreggiatura, mentre altri si nascondono tra le rocce, comunque visibili, a schiacciare pisolini.

Di seguito il calendario completo degli appuntamenti previsti per il mese di settembre:

Giovedì 4 settembre NOTTURNA ore 20 – Spotorno / ritrovo: sede A.S.D. "La Spotornese" Società di Pesca Sportiva, in località Molo S. Antonio
Venerdì 5 settembre NOTTURNA ore 20 – Bergeggi / ritrovo: spiaggia libera attrezzata Maresport
Lunedì 8 settembre NOTTURNA ore 20 – Bergeggi / ritrovo: spiaggia libera attrezzata Maresport
Martedì 9 settembre NOTTURNA ore 20 - Albissola Marina / ritrovo: sede A.N.A.M., vicino ai Bagni Mirage

Dopo una breve introduzione all'ambiente marino e alle caratteristiche dei nostri fondali, due esperti in biologia marina accompagneranno i visitatori in un'osservazione guidata delle specie che popolano i primi tratti del fondale, particolarmente integro e ricco dal punto di vista naturalistico.

Attività a numero chiuso e gratuite per adulti e bambini dai 12 anni in su. Durata due ore circa.

Prenotazione obbligatoria.

Lo snorkeling si effettua nuotando in superficie e mantenendosi vicino alla riva. Non si effettuano apnee né immersioni.

Per partecipare alle uscite è necessario saper nuotare bene ed avere buona confidenza con l’uso dell’attrezzatura da snorkeling. I partecipanti dovranno essere muniti di propria maschera e boccaglio. I minori devono essere accompagnati da un adulto. Per chi ne fosse sprovvisto, verrà messa a disposizione una torcia subacquea ogni due partecipanti.

In caso di condizioni meteo marine avverse le uscite possono essere rimandate.

Le attività sono organizzata dal Centro Educazione Ambientale e alla Sostenibilità Riviera del Beigua (CEAS) e promosse dai Comuni di Albissola Marina, Bergeggi, Spotorno e dall’Area Marina Protetta Isola di Bergeggi. Si ringrazia per la collaborazione l’Associazione Nautica di Albissola Marina, ASD “La Spotornese” Società di Pesca Sportiva e la spiaggia libera attrezzata Maresport di Bergeggi.

Il CEAS Riviera del Beigua è gestito da Progetto Città Cooperativa Sociale.

In allegato il comunicato stampa e un'immagine, con preghiera di cortese divulgazione

per il CEAS Riviera del Beigua

Michela Pizzorno

 

Per informazioni e prenotazioni:

Centro Educazione Ambientale e alla Sostenibilità Riviera del Beigua

Tel. 366 6221213 – 327 8818713 mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

fb: Centro Educazione Ambientale Riviera del Beigua

web: www.cearivierabeigua.it

 

Visualizza la locandina

 

Segui VisitAlbissola sui profili Social

VISIT ALBISSOLA

Portale Turistico
© Comune di Albissola Marina
Sede: P.zza del Popolo, 12
P.IVA e C.F. 00333890093
+39 019 40029280