I Mercoledì di Pozzo Garitta - My God is Blues - 10 SETTEMBRE  MY GOD IS BLUES

I Mercoledì di Pozzo Garitta - My God is Blues - 10 SETTEMBRE MY GOD IS BLUES

Racconti, canzoni e dipinti "Fra la via Aurelia e il Mississippi".

Il progetto per il recital nasce nel 2018, dopo la pubblicazione del libro “Fra la via Aurelia e il Mississippi – Sei racconti in blues” di Marco Di Grazia, seguito nel 2021 da “E quello sguardo blues… - altri sei racconti fra la via Aurelia e il Mississippi.

Dai racconti sono nate delle canzoni scritte con Marcello Rossi, che diventano così la struttura dello spettacolo, al quale si uniscono i disegni in “live painting blues” dell’illustratore Cristiano Soldatich, che illustra un personaggio o una scena tratti dagli stessi racconti e canzoni.

Lo spettacolo è quindi composto da tre parti che si intersecano fra loro: narrativa, canzone, illustrazione, convergenti verso il loro centro: il Blues, la voce del popolo afroamericano.

Il recital vede il suo esordio nel settembre del 2018 e da lì è stato proposto in circa cinquanta spettacoli live. Ogni volta cambiando sempre qualcosa, arricchendo con nuovi racconti, nuove canzoni inedite e ispirate ai racconti, i disegni dal vivo, anch’essi raffiguranti personaggi della storia del Blues o i protagonisti dei racconti, che uniscono il “nostro” blues (rappresentato dalla via Aurelia) e il Blues della terra dove è nato (il Mississippi). Dallo spettacolo originale, poi, abbiamo tratto uno “spin off”: Lady Blues, dedicato alle donne che hanno fatto la storia di questa musica fin dai suoi albori; le loro parole, le loro storie, le loro voci, alternate a quelle delle protagoniste dei nostri racconti e canzoni.

Il gruppo è composto da:

Marco Di Grazia, voce narrante e “accompagnatore” all’armonica e basso delle canzoni;

Marcello Rossi, cantante e musicista, suona la chitarra e canta le canzoni composte per il recital;

Cristiano Soldatich: disegnatore e illustratore, dipinge dal vivo.

 

CRISTIANO SOLDATICH: ILLUSTRATORE

Cristiano Soldatich compie un percorso da autodidatta che lo porta a illustrare delle storie per ragazzi e copertine per libri e cd; poi l'incontro con la musica, che sfocia nella realizzazione del volume “L’uomo che custodiva la musica” e di un fumetto dedicato al jazzista Chet Baker: “Cinque minuti due volte al giorno” fino all'esperienza del “live painting” durante gli spettacoli di My God is Blues, tracciando con il suo pennello il sentiero dell'illustrazione.

 

MARCO DI GRAZIA: SCRITTORE, NARRATORE, ARMONICA E BASSO

Marco Di Grazia esordisce come sceneggiatore di fumetti negli anni ’90, pubblica romanzi e raccolte di racconti; nel 2017 scrive “L’uomo che custodiva la musica”, seguono “Fra la via Aurelia e il Mississippi” nel 2018 e “E quello sguardo Blues…” nel 2021, oltre alla sceneggiatura della graphic novel “Cinque minuti due volte al giorno”. È narratore dei suoi racconti in Blues che legano l'esperienza e la terra toscana con quella lontana del Delta, in un ideale ponte che va dalla via Aurelia al Mississippi. Nel recital accompagna con armonica e basso le canzoni.

 

MARCELLO ROSSI: CANTANTE E CHITARRISTA

Marcello Rossi unisce le tante esperienze musicali di tre decenni, attraverso tutte le correnti della musica della seconda metà del '900. Rock e Blues in tutte le loro derivazioni e diramazioni, che tornano comunque sempre al fusto centrale, all'albero le cui radici hanno dato rami e frutti in ogni ambito musicale: il Blues. La chitarra di Marcello graffia le note che vengono da lontano e si uniscono alla sua musica che nasce da qui, dal territorio che ci circonda, dalle montagne, dal fiume che sfocia nel Padule, dalla vita di paese e di osteria. Un'esperienza lunga trent'anni confluita in decine di canzoni.

Visualizza la locandina

Segui VisitAlbissola sui profili Social

VISIT ALBISSOLA

Portale Turistico
© Comune di Albissola Marina
Sede: P.zza del Popolo, 12
P.IVA e C.F. 00333890093
+39 019 40029280